Recensione di Enrico Piergallini
Tradizione vuole che la creazione artistica riceva forza dalla sofferenza. Per Vittorio Sereni, ad esempio, i versi non sono altro che “ceneri” sparse dalla “noia”: […]
Continua a leggereTradizione vuole che la creazione artistica riceva forza dalla sofferenza. Per Vittorio Sereni, ad esempio, i versi non sono altro che “ceneri” sparse dalla “noia”: […]
Continua a leggereProduzioni artistiche/Patrizio Moscardelli Essere, pensare, credere – è ciò che aspira un uomo, per un artista tutto ciò è vitale, cerca l’incontro con se stesso, […]
Continua a leggereSe per Matisse l’arte, o meglio la pittura, doveva essere una comoda poltrona per contemplare la bellezza delle forme e dei colori, cosa che fece […]
Continua a leggerePatrizio Moscardelli ci incanta con il suo operare artistico, ludico e creativo fatto di oggetti variamente colorati e dipinti, nuvole sospese al soffitto e appese […]
Continua a leggereARCHEO – ARCHITETTURA ESISTENZIALE L’Arte è lo studio delle forme, del loro conseguirsi e susseguirsi e, in ultimo analisi, l’evolversi futuro delle forme stesse. Ma […]
Continua a leggereRivista Riviera delle Palme Aprile 2007 Moscardelli: Ogni oggetto può diventare un’opera d’arte Patrizio Moscardelli è il pittore della modernità che, in parte, rievoca il […]
Continua a leggere